Aggiungi ai Preferiti

Come avere successo al lavoro ed essere felice (anche se non lo ami del tutto)

Stai cercando di capire come avere successo al lavoro? Partiamo dal fatto che non è sempre facile amare il proprio lavoro, né tantomeno avere successo e svolgerlo con piacere ed entusiasmo.

Trascorriamo gran parte delle nostre giornate al lavoro. Ad alcune persone non pesa assolutamente perché praticano il lavoro dei loro sogni e ottengono quindi soddisfazioni quotidiane, altre invece, forse la maggior parte, non sono così fortunate. Queste ultime hanno scarsa considerazione di se stessi e del lavoro che praticano. Per loro il lavoro è puramente considerato un dovere per guadagnare soldi. Soldi a malapena sufficienti per vivere e mantenere la propria famiglia. Troppe spese, bollette da pagare, bambini da sfamare e mandare a scuola.

Quindi come avere successo nel lavoro ed essere felice di svolgerlo anche se non lo amiamo del tutto? Qual è il segreto?

Come avere successo: Suggerimenti per essere felice al lavoro

Ecco di seguito alcuni consigli o attività da svolgere quotidianamente per avere successo, alleviare il senso del lavoro inteso come dovere e aumentare quello del piacere. Lavorare è un bisogno primario per vivere e non possiamo farne a meno. Elencate qui di seguito troverai alcune tecniche per renderlo migliore e più piacevole.

Abitudini quotidiane salutari

Adottare sane abitudini quotidiane rende la vita migliore anche sul lavoro. Dormire abbastanza, alzarsi riposati e pieni di energia per affrontare una nuova giornata lavorativa rende il processo più semplice.

Alzarsi presto significa avere il tempo di fare le cose con calma. Ascoltare musiche rilassanti, fare meditazione o yoga al mattino aiutano a risvegliare lentamente i nostri sensi senza traumi e stress. Per aiutarti puoi scegliere quello che più ti piace su Respira-profondo.it, cliccando qui. Questa pratica accompagnata da una buona colazione riempiono il nostro corpo di energia positiva per iniziare al meglio la giornata.

Al contrario, la maggior parte delle persone inizia la giornata impostando sveglie traumatiche all’ultimo minuto perché già troppo stanche per alzarsi presto. Sono così costrette a fare tutto di corsa e male. E’ ovvio che lo stress viene stimolato già da questo risveglio traumatico. Adottare abitudini positive e salutari, non solo migliora la vita e le prestazioni lavorative, ma aumenta anche il benessere generale. Il nostro benessere è troppo importante per essere sottovalutato.

Se stiamo bene, lavoriamo meglio. E viceversa.

Ambiente e colleghi di lavoro

Il lavoro può essere molto stressante, motivo per cui non bisogna neanche sottovalutare l’ambiente di lavoro e il rapporto con i colleghi.  Passiamo molte ore nello stesso posto, con le stesse persone, per la maggior parte della settimana. Ogni piccolo gesto viene notato, ancor di più le parole sottovoce o le frasi mal interpretate. In poco tempo l’ambiente può essere travolto dal caos. E’ opportuno quindi agevolare la nostra esperienza lavorativa in un bel contesto ambientale accompagnato dai giusti rapporti sociali. Per approfondire questi argomenti puoi leggere gli articoli del Blog dedicati:

Prendersi del tempo per chiedere alle persone come stanno, per chiacchierare dei tuoi piani per il fine settimana o chiedere del loro ultimo viaggio è una piacevole aggiunta alla giornata lavorativa. Esistono molti modi per entrare in contatto con i colleghi: caffè dopo la chiusura, passeggiate all’ora di pranzo, attività sportive comuni o la colazione in ufficio. È un ottimo modo per conoscere meglio i colleghi e instaurare piacevoli rapporti senza la pressione del lavoro. Questo, rende l’ambiente lavorativo più piacevole e stimolante.

Trovare il giusto equilibrio per avere successo

L’equilibrio tra lavoro e vita privata è una delle massime priorità che ogni persona dovrebbe avere.

Per quanto riguarda il lavoro dicono che se ami quello che fai avrai successo. Anche se non tutti fanno il lavoro dei loro sogni, si possono lo stesso trovare pregi del lavoro che ci piacciono. Magari l’avere a che fare con le persone o forse il compito di formare gli altri per una determinata competenza, progettare gli obiettivi giornalieri, risolvere problemi o organizzare eventi. L’importante è valutare attentamente i pro del nostro lavoro per agevolare la nostra positività e l’atteggiamento con cui lo svolgiamo. E’ importante quindi ricordare che in ogni lavoro ci sono cose che ci piacciono di meno e altre che ci soddisfano di più. Non scoraggiarti e non accumulare ulteriore stress focalizzando la tua attenzione solo sugli aspetti negativi.

Quando ritorni a casa, libera la mente e concentrati sulla tua vita privata e su te stesso. Trova il tempo per fare quello che ami con le persone che ami. Se trascorriamo la maggior parte del tempo dedicandolo al lavoro, è ovvio che ci siano aree della nostra vita che trascuriamo. Forse il tempo con i nostri cari o per noi stessi oppure per i nostri hobby. L’equilibrio tra lavoro e vita privata è troppo importante per essere trascurato. Dopotutto, uno dei motivi principali per cui andiamo a lavorare è per permetterci di soddisfare i nostri bisogni, vizi e sogni. Non dimenticarlo!

Per avere successo, non dimenticare mai il perché.

Probabilmente la cosa più importante per avere successo è quella di non perdere di vista la ragione per cui andiamo al lavoro. Dobbiamo guadagnare soldi per soddisfare i nostri bisogni e preferibilmente potremmo farlo facendo qualcosa che amiamo.

Ricorda quindi il tuo “perché”. Potrebbe anche essere: investire nell’educazione dei figli, fare quel viaggio che sogni da tempo o comprare una bellissima casa per la tua famiglia.

Sicuramente cambiare le nostre abitudini è una sfida complicata da affrontare, ma se queste piccole attività provocano benefici alla nostra vita e alla nostra salute, vale la pena provarci. Comincia subito!

Aggiungi ai Preferiti