Per lavorare meglio devi costruire un ambiente che ti ispiri e ti accolga; dovrà essere comodo ed ordinato per permetterti di essere concentrato e produttivo.
Anche dalla tua scrivania devi eliminare tutte le fonti di distrazione, e un ottimo modo per farlo è quello di lasciarvi soltanto le cose indispensabili. Tutto il resto va archiviato.
Elimina i fogli inutili; la soluzione migliore sarebbe quella di scansionarli o fotografarli con il tuo smartphone ed archiviarli, creando una nota con un titolo che te li ricordi in un programma di gestione note come Evernote.
In questo caso, per trovare quello che ti serve, non dovrai più stressarti a sfogliarli, ma ti basterà utilizzare la funzione “ricerca” che ogni programma di gestione note ha.
Se non ti è possibile ti consiglio di dedicare 10 minuti ogni sera o ogni mattina, prima di iniziare ogni attività, ad archiviarli in raccoglitori. Utilizzane di differenti e dividi i fogli per argomenti così ti sarà più facile ritrovarli.
Lascia sulla scrivania solo una penna o una matita, metti il resto in un cassetto; avrai altri stimoli in meno.
Ti possono sembrare stupidi dettagli, ma è grazie a questi stupidi dettagli che potrai costruire una mente produttiva e concentrata per lavorare meglio.
Ambiente di lavoro adatto: come lavorare meglio
Scegli un ambiente di lavoro luminoso e, soprattutto se devi stare tanto tempo seduto, una sedia che salvaguardi la tua schiena. Non sottovalutare il potere del tempo: 8 ore lavorative per 20 giorni al mese per 10 anni di lavoro sono uguali a 1600 ore che, se impiegherai stando seduto male, sicuramente avranno un effetto devastante sulla tua colonna vertebrale.
Se ne hai la possibilità, abbellisci l’ambiente con dei quadri colorati che ti piacciano, per ispirare anche la tua parte creativa.
Rendi il tuo quartier generale bello e stimolante.
Riassunto e conclusioni
- Per lavorare al meglio devi costruire un ambiente che ti ispiri e ti accolga.
- Eliminare tutte le fonti di distrazione ed un ottimo modo è quello di lasciarvi soltanto le cose indispensabili, tutto il resto va archiviato.
- Utilizza differenti raccoglitori e dividi i fogli per argomenti così ti sarà più facile ritrovarli.
- Scegli un posto di lavoro luminoso e comodo.
- Rendi il tuo quartier generale bello e stimolante.
Leggi anche il nostro articolo “Interruzioni sul lavoro: come distinguerle“, cliccando qui.
Aggiungi ai Preferiti