Aggiungi ai Preferiti

Gratitudine: il segreto della felicità

La gratitudine è un’emozione simile all’apprezzamento, deriva dalla parola latina “gratus” che significa “riconoscente”. E’ un sentimento di apprezzamento provocato da gentilezze, doni, aiuti e generosità che solleva l’animo di chi li riceve.

Imparare ad essere grati delle piccole cose che già possediamo o delle situazioni che ci capitano casualmente nella giornata provoca emozioni positive. Coltivare le emozioni positive che colpiscono il nostro corpo e la nostra mente, ci aiuta a diminuire i livelli di cortisolo, l’ormone responsabile di ansia e stress, e ad aumentare la felicità che percepiamo.

Gli effetti della gratitudine

Essere grati è uno stile di vita che ti permette di notare tutto ciò che è già presente e abbondante in te, dalle più piccole cose, anche basilari, alle più grandi. Ti insegna l’importanza del non dare nulla per scontato. Focalizzare la nostra attenzione e riconoscere che la vita è un dono è l’elemento principale della gratitudine.

Anche nei momenti più difficili in cui tutto si vede nero, vivere con gratitudine ci rende consapevoli e disponibili a cogliere le opportunità che si presenteranno.
Atti piccoli e riconoscenti ogni giorno possono elevarci, fare la differenza per gli altri e renderci più felici.

Ascolta la nostra Meditazione di “Rilassamento per l’immagine positiva di sé” di Respira-Profondo.it per essere più consapevole e più grato.

Come essere grati

Non è sempre facile avere visioni positive e lo è ancora meno essere grati. Ecco quindi alcuni suggerimenti per essere più grati ogni giorno.

Pensa a qualcuno che ha fatto qualcosa di importante per te oppure a chi pensi di non aver ringraziato in modo adeguato.
Rifletti successivamente sui benefici che hai ricevuto da questa persona e scrivi una lettera o un messaggio in cui esprimi la tua gratitudine. Scrivere ci aiuta ad essere più consapevoli.
Infine, consegna personalmente la lettera e passa del tempo con la tua persona oppure invia il messaggio proponendo un piacevole incontro il prima possibile.

Consegnare a mano una lettera di ringraziamento potrebbe aiutare ad assolvere i sensi di colpa che provi per non aver ringraziato come si deve. Questo atto favorisce un’interazione sincera tra le parti coinvolte e rafforza la loro relazione.

Applica la gratitudine alla tua vita

Questa sera, prima di andare a dormire, pensa alle cose positive accadute durante il giorno. Prenditi un momento per farlo ogni sera prima di addormentarti. Considera anche l’idea di tenere un diario dei ringraziamenti.

Per coloro che soffrono di depressione o ansia, potrebbe aiutare pensare a tre cose per cui essere grati, anche piccole cose, mattina prima di alzarsi dal letto. Anche in una giornata davvero difficile, sforzati di pensare o di scrivere le tre cose per cui essere grati.

Se hai dei bambini, prenditi un momento, prima di andare a dormire, per chiedere loro di pensare a qualcosa per cui sono grati. Dai prima tu il buon esempio condividendo ciò per cui sei grato, poiché questo dimostra ai bambini l’importanza della pratica.

Leggi anche il nostro articolo “Essere grati e più felici: scopri come!”

Aggiungi ai Preferiti