Aggiungi ai Preferiti

Musica da meditazione: Breve Guida Per Usarla Al Meglio

La musica da meditazione possiede molti benefici per la gestione dello stress e il benessere generale. Può aiutarti a calmare la tua mente senza fare un grande sforzo e può anche alleviare l’ansia che ti esaspera nella tua vita quotidiana. La musica come ben sai, solleva l’umore, rallenta la respirazione e crea cambiamenti positivi nelle tue attività quotidiane di gestione dello stress.

La meditazione invece è una delle strategie di gestione dello stress più popolari perché porta benefici a breve termine alla mente e al corpo, rendendoli calmi. Costruisce inoltre nel tempo la resilienza allo stress. Combinare la musica con la meditazione aumenta gli effetti positivi di entrambe e provoca un maggiore senso di sollievo. Infine, per le persone principianti alla meditazione o per quelle già praticanti, la meditazione musicale è più semplice e meno stressante rispetto a molte altre forme di pratica. E’ infatti una tecnica adatta a tutti che con la pratica regolare, può aiutarti a gestire meglio gli eventi stressanti della tua vita.

Prova le musica da meditazione di Respira-profondo.it, cliccando qui e scegli quella più adatta alle tue esigenze.

Musica da Meditazione: Cosa c’è da sapere prima di cominciare

Le persone che si affacciano a questa pratica per la prima volta, notano subito come la musica porta alla mente molti pensieri, ricordi e dialoghi interni. E’ molto importante scegliere una musica piacevole che ti permetta di lasciar andare i pensieri e di riportare l’attenzione al momento di meditazione che stai vivendo. Se ti ritrovi quindi a “pensare troppo”, non lasciarti sopraffare. E’ naturale per coloro che iniziano la pratica della meditazione. Invece, sii orgoglioso di te stesso per aver notato il tuo pensiero e per aver reindirizzato la tua attenzione al momento presente.

Venti minuti sono un buon lasso di tempo per la meditazione, utile per ridurre i livelli di stress e ripristinare parte della tua energia. Prenditi tutto il ​​tempo che hai disponibile, oltre agli impegni quotidiani per ascoltare la musica da meditazione. Più tempo riuscirai a dedicare, più benefici apporterai alla tua vita.

Puoi cronometrare la tua pratica, così non dovrai preoccuparti di perdere più tempo di quello che hai a disposizione.

Istruzioni per la meditazione musicale

Scegli la musica di meditazione che può aiutarti a rilassarti su Respira-profondo.it, cliccando qui. Trova la musica che più ti piace: scegli per cominciare, una musica dal ritmo più lento e possibilmente senza parole. Le parole possono distrarti e soprattutto coinvolgono la tua mente cosciente, ovvero quella parte che vogliamo “calmare” con il rilassamento e che fa riaffiorare i pensieri.
Dopo aver scelto la musica adatta, mettiti in una posizione comoda e inizia a rilassarti. Molte persone hanno bisogno di sedersi con le gambe incrociate, altre preferiscono sdraiarsi o usare un cuscino per la meditazione. In realtà, qualunque posizione decidi di usare per sentirti a tuo agio è la posizione corretta che dovresti provare. Alcune persone evitano di sdraiarsi perché si addormentano quando sono stanche. Tu puoi sperimentare e decidere quale posizione è più giusta per te. Una volta trovata la tua posizione, chiudi gli occhi, rilassa i muscoli e respira attraverso il diaframma (scopri come respirare con il diaframma leggendo il nostro articolo del Blog di Respira-profondo.it, clicca qui). Lascia rilassare le spalle, la pancia e persino i muscoli del viso. Lascia che ogni parte del tuo corpo si rilassi.

Rimani concentrato sulla musica. Se ti ritrovi a vagare tra i pensieri, reindirizza delicatamente la tua attenzione al momento presente. Ascolta il suono della musica. Vivi i sentimenti che la musica evoca al tuo corpo. Prova a sentire davvero la musica attraverso il tuo corpo.

Suggerimenti

Continua questa pratica fino allo scadere del tempo. Mentre i pensieri ti assalgono, lasciali andare e riporta la tua concentrazione sul suono della musica, al momento presente e alle sensazioni fisiche che senti. L’obiettivo di questa pratica è calmare la tua voce interiore e semplicemente “essere” immerso nella musica completamente. Ti sentirai più rilassato e sereno. La pratica costante e regolare ti permetterà di rilassarti rapidamente e di mantenere i pensieri e le preoccupazioni lontani dal tuo corpo e dalla tua mente.

Leggi anche altri articoli del Blog di Respira-profondo.it sulla meditazione e sui suoi benefici, scegli quelli più interessanti per te:

Aggiungi ai Preferiti