Sei alla ricerca di consigli pratici per superare la paura del fallimento? Questo articolo e questo sito possono allora fare al caso tuo. In questa pagina troverai un elenco di consigli pratici da ricordare ogni qual volta la paura del fallimento affiori tra i tuoi pensieri.
Abbiamo inoltre creato una meditazione dedicata appunto alla paura del fallimento che ti guiderà passo passo al suo superamento. La puoi trovare cliccando qui.
Ecco alcuni consigli per porre fine alla paura del fallimento una volta per tutte
Dietro la paura del fallimento c’è sempre qualche altro timore più nascosto (per esempio la paura del rifiuto, la paura di quello che la gente dice, la paura economica…). Qual è la tua paura più profonda?
1. Cancella il risultato negativo dalla tua testa.
Cancella quello che non è successo: il risultato negativo è nella tua testa. Non boicottare le tue possibilità. E’ vero se ci provi puoi fallire, ma se neanche ci provi non è un fallimento ancora maggiore? Non è ancora peggio?
Sbagli ad associare il fatto di non essere riuscito a fare qualcosa per un fallimento totale come persona. Non sei una brava persona solo se riesci nel tuo intento. Nessuno è bravo a fare tutto. Hai altre mille qualità che ti rendono una persona preziosa.
Concettualizzare il significato del fallimento: che cos’è il fallimento per te? Qual è il successo per te? Il fallimento, devi vederlo come un apprendimento che ti avvicina al successo. Se qualcosa va storto, pensa al fallimento come un’opportunità per crescere e imparare.
2. Affronta le tue paure
Per superare le tue paure non c’è niente di meglio che affrontarle. Scegli l’opzione che si adatta meglio alla tua personalità (aprendoti completamente, eseguendola in modo controllato, avendo un piano B…) ma inizia ad affrontarle e man mano noterai che la paura scompare.
Smetti di incolpare te stesso e non ingigantire i fallimenti. Se qualcosa non va bene, non incolpare te stesso e non concentrarti su ciò che è andato storto. Cerca di essere obiettivo e non dargli più importanza di quello che ha. Analizza la situazione, cerca nuovi punti di vista per risolverlo e andare avanti.
3. Concentrati sui lati positivi
Quando i dubbi ti assalgono e dubiti se continuare o meno, chiediti: cosa posso guadagnare se ci riesco? Ricorda i vantaggi che avrai scegliendo di andare avanti!
4. Stabilisci degli obiettivi
Sono importanti per ricordarti tutte le cose buone che puoi ottenere e per sentire la motivazione che ti ha fatto iniziare il primo giorno. Goditi il processo e non concentrarti solo sul risultato.
5. Abbi fiducia di te stesso.
In molti casi siamo noi stessi i nostri peggiori nemici!
Pensa a momenti del passato che ti ispirano: possono essere momenti in cui hai ottenuto ciò che hai proposto o momenti in cui hai fallito. Ti renderai conto che puoi fallire e voltare pagina.
Il fallimento fa parte della vita. Significa che sei vivo e che continui a combattere e a provare. Cosa accadrebbe se un bambino smettesse di provare a camminare ogni volta che cade?
6. Concentrati su te stesso
Non cercare l’approvazione di nessuno: dimentica quello che dice la gente. Sii fedele a te stesso e combatti per ottenere quello che vuoi.
Come ti senti ora? Sei ancora pronto a rinunciare a fare qualcosa per paura di fallire? Prova anche la nostra meditazione per affrontare il rifiuto ed il fallimento. Utilizzala costantemente e potrai dimenticarti della paura del fallimento.
Scopri gli altri articoli del blog sulla Crescita Personale, cliccando qui oppure leggi il nostro articolo “Paura di sbagliare o paura di fallire”.
Aggiungi ai Preferiti