Aggiungi ai Preferiti

Prendere decisioni

Durante la nostra vita capita spesso di dover prendere decisioni importanti. Ecco che ci assalgono l’ansia e l’esitazione. Di solito, esitiamo a prendere decisioni perché pensiamo che siano irreversibili e che non possano essere annullate. In realtà, spesso possiamo invertire completamente o modificare parzialmente le nostre decisioni. Quindi, prendere una decisione non deve sembrare un enorme fardello che causa disordini emotivi.
Se ti senti bloccato e non sei in grado di affrontare una scelta difficile, questo articolo ti propone dei semplici suggerimenti che possono esserti utili.

Consigli utili per prendere decisioni

Documenta le tue esitazioni

Perché non riesci a prendere decisioni? Sei insicuro del risultato? Tieni presente che spesso le persone sopravvalutano il loro stato d’animo. Prova a riflettere: la decisione che prenderai avrà sicuramente un impatto minore sulla tua felicità, dopo che avrai avuto il tempo di adattarti ad essa. Iniziare a fare qualcosa di nuovo fa sempre paura, ma le paure svaniscono con l’adattamento. Quando ci abituiamo alla nuova situazione, non ci ricordiamo neanche più quanto è stato difficile e tormentato l’inizio.

Ricerca informazioni

In base alla scelta che devi affrontare, ricerca informazioni che possono aiutarti a risolvere dubbi o esitazioni.

Vuoi cambiare lavoro ad esempio? Ricerca le aziende più consone, valuta il probabile stipendio, le ore lavorative o i turni disponibili. Hai conoscenze in quell’ambito? Valuta la loro esperienza lavorativa per capire con che staff avrai a che fare e che ambiente di lavoro troverai. Se sei a corto di informazioni, consulta l’argomento online e, quando sarà il momento di un colloquio di lavoro, chiedi direttamente al tuo nuovo potenziale datore di lavoro tutte le informazioni di cui necessiti.

Oppure vuoi iscriverti in palestra ma non ti senti a tuo agio? Cerca informazioni tra gli sportivi che ti circondano. Prova le palestre che ti propongono. Fai una lezione di prova gratuita per valutare l’ambiente e i possibili corsi che ritieni più consoni per il tuo allenamento. Usa queste informazioni per superare la paura e l’indecisione.

Puoi anche raccogliere informazioni chiedendo alle persone che hanno preso decisioni simili in passato o che sono state in simili situazioni.

Prenditi una pausa

A volte non riusciamo proprio a identificare tutte le fonti di difficoltà che proviamo o semplicemente siamo confusi e non veniamo a capo di nulla. Se ci sentiamo emotivamente indecisi è impossibile riuscire a prendere decisioni. E’ il momento di fare una pausa. Rallenta. Ricorda che la tua mente inconscia lavora per risolvere il problema anche quando non ne sei a conoscenza.
Lascia cadere la convinzione che esiste una decisione perfetta. Il perfezionismo crea una visione irreale del mondo e crea ansia e delusione. Se sei indeciso perché stai aspettando l’arrivo di un’opzione perfetta, tieni presente che è improbabile che il percorso perfetto esista. Facendo ciò non prenderai mai una decisione e prolungherai l’ansia e la confusione che ti provoca.

Trova un’alternativa

Prova a cercare un’opzione alternativa. Non limitare la tua decisione a sole due opzioni. Uno dei motivi per cui le decisioni possono essere difficili è che spesso ci troviamo coinvolti in una situazione “o questo, o quello”.
Se è possibile avere anche un’opzione alternativa, è più probabile che la decisione che stai per intraprendere sia quella giusta. Ciò accade perché non ti stai limitando con attività inflessibili, ma sei aperto a nuove possibilità che prima, forse, non avresti nemmeno considerato.

Crea una lista di pro e contro

Le decisioni difficili sono opprimenti. Per aiutarti, crea una tabella a due colonne. Una colonna sarà dedicata ai pro (i buoni vantaggi che derivano da quella decisione) e una colonna per i contro (gli svantaggi o influenze negative). Assicurati di non analizzare troppo la tua situazione. Non segnare troppi pro e troppi contro. Considera un elenco di 5 pro e 5 contro. Se dai la giusta considerazione alle cose e se riesci a dargli il giusto peso, non avrai bisogno di molte righe nella tua lista. Se non sono pro e contro certi, eliminali dalla lista, sono inutili!

In conclusione

Se il valore dei pro è maggiore del valore dei contro, sei sulla strada giusta per prendere una buona decisione. Se non fosse così, ricordati che è sempre un’idea migliore quella di prendere una decisione rispetto al non farlo per paura di fallire. Le grandi invenzioni, i grandi progetti e i ricchi imprenditori hanno preso decisioni importanti prima di arrivare al successo. Non fermarti qui, agisci! Tutto ciò ti aiuterà a prendere decisioni.

Leggi anche il nostro articolo del blog relativo a questo argomento: “Come prendere una decisione”.

Oppure, prova le musiche e le meditazioni di Respira-profondo.it, utili per la crescita personale.

Aggiungi ai Preferiti