Come possiamo ridurre le distrazioni per raggiungere i nostri obiettivi? In questo articolo ti insegneremo a riconoscere le distrazioni, ad anticiparle e a evitarle.
Innanzitutto dobbiamo fare una distinzione tra Distrazioni Esterne e Distrazioni Interne: le prime sono quelle che possono essere evitate mentre le altre sono quelle più complicate.
Distrazioni esterne
Una delle più grandi distrazioni esterne, al giorno d’oggi, è sicuramente il nostro smartphone e tutto ciò a cui è connesso. Chiamate, messaggi, email e social network producono una enorme quantità di notifica che in automatico leggiamo quasi immediatamente. Non possiamo proprio fare a meno di prendere il nostro cellulare quando sentiamo il suono di una notifica!
Mentre stai lavorando o studiando, oppure sei nel bel mezzo di un progetto da terminare, devi assolutamente imparare a gestire il tuo tempo e il tuo telefono. Disconnettiti da internet in modo da non esser disturbato da messaggi, Whatsapp, Facebook o chissà che cos’altro. Togli la suoneria o metti la vibrazione e impara a rispondere alle telefonate solo se sono urgenti.
Ogni tanto, poi, puoi organizzarti una pausa di dieci minuti in cui richiamare chi ti ha contattato. In questo modo sarai più concentrato sull’attività che stai svolgendo, non affollerai la tua mente con centinaia di stimoli differenti che ti provocano distrazione, lavorerai in modo più ordinato e terminerai ogni tua attività in tempi più brevi.
Il modo più semplice per evitare le distrazioni esterne è quello di combattere con il tuo inconscio cercando di riportare la concentrazione sempre al suo posto. Piuttosto, se ti viene in mente qualcosa da fare, una persona da chiamare o qualsiasi altro pensiero che ti tormenta, annotalo sulla tua lista di cose da fare e ci penserai nel momento di pausa che sceglierai.
Distrazioni interne
Le distrazioni interne possono essere ancora più fastidiose proprio perché attaccano direttamente la nostra interiorità. Queste distrazioni sono le nostre preoccupazioni.
Le preoccupazioni derivano da molteplici fattori, ma la gravità sta nel coinvolgimento che abbiamo. Più siamo coinvolti, più la preoccupazione aumenta. Per questo motivo le distrazioni interne sono più difficili da trattare, poiché non basta disattivare le notifiche!
Alcune persone ad esempio vogliono avere il controllo su qualsiasi avvenimento che gli accade, continuando a fare supposizioni su tutte le problematiche che possono verificarsi. La frase che si ripetono costantemente è “cosa succederà se”. Queste persone non riescono a NON preoccuparsi, perché preoccuparsi conferisce loro la sensazione distorta di aver tutto sotto controllo.
Non si può prevedere il futuro e tantomeno non si può avere la sicurezza di cosa accadrà. Potrebbe sempre succedere qualcosa a cui non abbiamo pensato o a cui non siamo preparati, anche se siamo maniaci del controllo. Nessuno potrà mai restituirti le infinite ore d’ansia trascorse a immaginare ogni prospettiva, soprattutto quando ti sarai reso conto che non sono servite a nulla.
Abituati a gestire gli avvenimenti quando si verificano e a limitare le tue preoccupazioni quando ti rendi conto di esagerare.
Quindi, come puoi riprendere il controllo ed evitare le distrazioni? Come recuperi l’attenzione per raggiungere un obiettivo? Ecco alcuni suggerimenti pratici.
Suggerimenti utili per evitare di distrarsi facilmente
Modalità senza distrazioni
Inizia a sviluppare abitudini che ti permettono di eliminare le distrazioni e di rimanere concentrato. Crea un ambiente di lavoro adatto, semplice e con pochi accessori. Non devi avere stimoli esterni che possono attirare la tua attenzione distogliendoti dall’obiettivo. E’ vero, non è sempre facile da fare. Lavora per creare abitudini che segnalino a te stesso e alle persone che ti circondano che sei in modalità senza distrazioni. Chiudi la porta del tuo ufficio per esempio, oppure indossa cuffie con cancellazione del rumore. Spegni il telefono o mettilo in modalità silenziosa e allontanalo da te. Cerca di rimuovere tutte le distrazioni che ti circondano.
Stabilire tre obiettivi principali ogni giorno
Una lunga lista di cose da fare può sembrare insormontabile e lasciarci sopraffatti. Siamo pronti a rinunciare prima di iniziare ed è allora che diventa facile arrendersi alle distrazioni. Puoi compensare tutto questo stress dividendo le tue attività in tre piccoli obiettivi da raggiungere ogni giorno. Scrivili e attaccala dove puoi vederla ogni volta che alzi lo sguardo dal tuo lavoro.
Limitando il numero di obiettivi giornalieri, lavorerai con maggiore intenzione e con più velocità.
Periodo di tempo più breve
Più ore lavorate non significano necessariamente che si ottengano più risultati. Molte statistiche affermano che “il lavoro tende ad espandersi per riempire il tempo che abbiamo a disposizione per il suo completamento”. Per eliminare le distrazioni, concediti un periodo di tempo più breve per completare il tuo lavoro. Imposta una scadenza rigida che ti aiuterà ad aumentare la tua produttività.
Allenare la mente
La tua mente è come un muscolo. Per usarlo in modo efficace, è necessario allenarlo per rimanere concentrati. Ciò rafforzerà la nostra capacità di concentrazione per periodi di tempo più lunghi.
Imposta ad esempio un timer di 45 minuti in cui svolgere una attività completamente concentrati. Concediti poi una pausa di 15 minuti. Se pensi che 45 minuti siano troppo lunghi, inizia con qualcosa di più gestibile, 25 minuti di tempo per esempio e poi concediti una pausa di 5 minuti. Prova a sfidare te stesso! Lavora diligentemente sul tuo compito fino a quando il timer suona. Accetta poi la distrazione, ma per un periodo di tempo limitato.
Dopo l’interruzione, ritorna al tuo obiettivo da raggiungere, imposta il timer e concentrati fino alla prossima pausa. Rimarrai stupito di quanto lavorerai usando questo metodo! Leggi anche il nostro articolo del blog “Distrazioni sul lavoro” che potrebbe interessarti.
Allontanare lo stress
Mantenere sotto controllo lo stress quotidiano è un altro metodo da utilizzare per raggiungere i nostri obiettivi. Ti aiuterà anche a ritrovare la concentrazione e a superare più facilmente le distrazioni. È necessario trovare modi per calmare la mente e rilassare il corpo. Utilizza le Meditazioni di Respira-profondo.it oppure prova i nostri esercizi di respirazione per ridurre lo stress. Infine assicurati di dormire a sufficienza.
Aggiungi ai Preferiti